
I tuttofare

Ambientata nella città portuale di Dover, nel sud-est dell'Inghilterra, Mary Hussain si ritrova improvvisamente vedova dopo la morte inaspettata del marito. Il giorno dopo la sepoltura, scopre che ha un segreto a sole ventuno miglia attraverso la Manica a Calais.
Nel primo episodio ("In Vespa") Nanni Moretti vaga per una Roma estiva e semideserta, va al cinema, raggiunge il Lido di Ostia fino al luogo in cui è stato ucciso Pasolini. Nel secondo ("Isole") partiamo da Lipari per arrivare a Filicudi in compagnia di Gerardo, teledipendente inconfessato. L'episodio finale ("Medici") segue invece l'odissea di Moretti a cui viene diagosticato un tumore al sistema linfatico. Dei tre episodi il migliore è il primo, tutto carrellate e riprese dal basso in mezzo ai palazzi romani. Ma funziona bene anche il terzo, così asciutto e privo di retorica, per di più su una materia autobiografica in cui sarebbe stato facile perdere la misura.
Il documentario esplorerà di notte i confini del Medio Oriente per incontrare personaggi in Libano, Siria, Iran, forse in Egitto. Il regista segue un'intuizione radicale: in questa regione, un'immersione totale rende possibile una percezione priva di preconcetti.
Algeria, anni Novanta. Nedjma, una studentessa di diciotto anni appassionata di fashion design, rifiuta che i tragici eventi della Guerra civile le impediscano di vivere una vita normale e di uscire la sera con l'amica Wassila. Mentre la società diventa sempre più conservatrice, Nedjma si oppone ai divieti imposti dai radicali e decide di lottare per la sua libertà e indipendenza organizzando una sfilata di moda.
Il documentario ripercorre la storia di Waad al-Kateab nell'arco di cinque anni di rivolte ad Aleppo. Innamoratasi, si è sposata e ha dato alla luce la figlioletta Sama mentre il conflitto intorno a lei ha assunto dimensioni catastrofiche.
In un quartiere tranquillo, in una casa dotata di tutti i moderni comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non può aiutarla. I medici non riescono ad elaborare una diagnosi. Temendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, ma anche quella spirituale, la donna si rivolge a un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quella casa, in quel corpo e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno.
Giovedì 07/11/2019 ore 19.15
Venerdì 08/11/2019 ore *21.30
Sabato 09/11/2019 ore 17.00
Domenica 10/11/2019 ore *21.30
Martedì 12/11/2019 ore 19.15
*V.O. (FRANCESE), sub ITA
In Belgio, ai giorni nostri, il destino del giovane Ahmed, 13 anni, combattuto tra gli ideali di purezza professati dal suo imam e i richiami della vita...
Martedì 24/09/2019 21.30
Mercoledì 25/09/2019 19.15
Al-Nusra, braccio siriano di Al-Qaeda. Abu Osama combatte il regime credendo fermamente nella legge della Sharia e vive con la sua famiglia, i cui figli sono avviati verso l’estremismo islamico. Talal Derki ha passato due anni fingendo di essere un sostenitore della jihad per seguire da vicino le dinamiche di una padre che educa i propri figli alla guerra, riuscendo a entrare all’interno di un mondo inaccessibile, un orrore a noi quasi sconosciuto e incomprensibile.
Giovedì | 09/05/2019 | 21:30 | ||
Venerdì | 10/05/2019 | 19:15 | ||
Sabato | 11/05/2019 | 17:00 | 21:30 | |
Domenica | 12/05/2019 | 19:15 | ||
Mercoledì | 15/05/2019 | 18:30 |