Il clan dei ricciai

SERATA EVENTO

Mercoledì 12 Giugno 2019

ore 19:15 – 21:30

Compra il tuo biglietto al seguente link

Il clan dei ricciai

Documentario -
Your rating:
Not rated yet!

Un amaro e autentico sguardo sulla vita dei carcerati e la loro lotta quotidiana per reintegrarsi nella società. La pesca dei ricci è un mestiere faticoso. A Cagliari, fra le onde di un mare cristallino, nei mesi più freddi dell'anno, non sono rimasti in molti a praticarla. Tra questi c'è Gesuino Banchero, che con il suo clan di ex detenuti continua con orgoglio una delle più antiche tradizioni sarde. La cooperativa di pescatori restituisce voce e dignità a quelle persone dimenticate dal mondo che nella pesca dei ricci hanno trovato un'occasione di riscatto. Dopo anni di carcere, Andrea, Massimo, Simone e Bruno cercano così di superare il passato e riprendere il controllo della propria vita. Il documentario di Pietro Mereu è il racconto amaro e realistico delle storie di ex carcerati e della loro lotta quotidiana per reintegrarsi nella società. Sulle note delle Canzoni di Malavita, del cantautore sardo, Joe Perrino, il regista sardo si addentra tra i quartieri popolari e i mercati, il golfo, il carcere di Uta e l'ex carcere di Buon Cammino di una Cagliari descritta come chiusa e omertosa, che tuttavia cerca di liberarsi del suo passato di delinquenza e malavita. I criminali di una volta hanno lasciato il posto a semplici spacciatori, spiega uno degli ex detenuti conducendoci tra i vicoli nel quartiere del castello. Ma è attorno al mare che la vita di Cagliari ruota e il film di Mereu prende avvio. Dai primi piani su ricci e pesci di ogni sorta ci inoltriamo in un mondo marino che è la fortuna dei cagliaritani e degli ex detenuti. Il regista scava nelle drammatiche storie del carcere che Andrea, Massimo, Simone e Bruno portano tatuate sul corpo. Emozioni e ricordi riaffiorano nei disegni sbiaditi e negli sguardi di chi non dimentica le colpe, le pene, le ingiustizie. Dalle botte ricevute dalle guardie carcerarie allo strazio di vedere i propri cari in brevi visite o non poterli vedere proprio, neanche il giorno del funerale, i ricciai raccontano la durezza, la monotonia e la disumanità della vita in cella. Vite distrutte che Gesuino cerca di ricomporre, offrendo un lavoro proprio a quegli ex galeotti invisibili al resto del mondo. Ritornando alle radici della cultura sarda, la cooperativa dunque si offre non solo come occasione di riscatto sociale ma anche come opportunità di portare avanti un'antica usanza. "Il clan dei ricciai - spiega il regista - racconta storie crude ma ricche di forza e umanità. È una testimonianza preziosa di un mondo che sta scomparendo, e che ho avuto la fortuna di poter raccontare".

Director:  Pietro Mereu
Stars:  Gesuino Banchero, Joe Perrino, Andrea Venturi, Simone Mattana, Massimo Senis, Bruno Banchero

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Un amaro e autentico sguardo sulla vita dei carcerati e la loro lotta quotidiana per reintegrarsi nella società. La pesca dei ricci è un mestiere faticoso. A Cagliari, fra le onde di un mare cristallino, nei mesi più freddi dell'anno, non sono rimasti in molti a praticarla. Tra questi c'è Gesuino Banchero, che con il suo clan di ex detenuti continua con orgoglio una delle più antiche tradizioni sarde. La cooperativa di pescatori restituisce voce e dignità a quelle persone dimenticate dal mondo che nella pesca dei ricci hanno trovato un'occasione di riscatto. Dopo anni di carcere, Andrea, Massimo, Simone e Bruno cercano così di superare il passato e riprendere il controllo della propria vita. Il documentario di Pietro Mereu è il racconto amaro e realistico delle storie di ex carcerati e della loro lotta quotidiana per reintegrarsi nella società. Sulle note delle Canzoni di Malavita, del cantautore sardo, Joe Perrino, il regista sardo si addentra tra i quartieri popolari e i mercati, il golfo, il carcere di Uta e l'ex carcere di Buon Cammino di una Cagliari descritta come chiusa e omertosa, che tuttavia cerca di liberarsi del suo passato di delinquenza e malavita. I criminali di una volta hanno lasciato il posto a semplici spacciatori, spiega uno degli ex detenuti conducendoci tra i vicoli nel quartiere del castello. Ma è attorno al mare che la vita di Cagliari ruota e il film di Mereu prende avvio. Dai primi piani su ricci e pesci di ogni sorta ci inoltriamo in un mondo marino che è la fortuna dei cagliaritani e degli ex detenuti. Il regista scava nelle drammatiche storie del carcere che Andrea, Massimo, Simone e Bruno portano tatuate sul corpo. Emozioni e ricordi riaffiorano nei disegni sbiaditi e negli sguardi di chi non dimentica le colpe, le pene, le ingiustizie. Dalle botte ricevute dalle guardie carcerarie allo strazio di vedere i propri cari in brevi visite o non poterli vedere proprio, neanche il giorno del funerale, i ricciai raccontano la durezza, la monotonia e la disumanità della vita in cella. Vite distrutte che Gesuino cerca di ricomporre, offrendo un lavoro proprio a quegli ex galeotti invisibili al resto del mondo. Ritornando alle radici della cultura sarda, la cooperativa dunque si offre non solo come occasione di riscatto sociale ma anche come opportunità di portare avanti un'antica usanza. "Il clan dei ricciai - spiega il regista - racconta storie crude ma ricche di forza e umanità. È una testimonianza preziosa di un mondo che sta scomparendo, e che ho avuto la fortuna di poter raccontare".


Collections: IN SALA

Genres: Documentario

Details

Official Website: 
Language:  Italian

Box Office

Company Credits

Production Companies: 

Technical Specs

La voce della luna

Poster for the movie "La voce della luna"

La voce della luna (1990)

T 122 min - Avventura, Commedia, Dramma - 31 Maggio 1990
Your rating:
Not rated yet!

Ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni. Due uomini si aggirano per la Pianura Padana, ascoltando la voce della luna che sale dai pozzi.

Director:  Federico Fellini
Writers:  Ermanno Cavazzoni, Tullio Pinelli, Federico Fellini
Stars:  Roberto Benigni, Paolo Villaggio, Angelo Orlando, Nadia Ottaviani, Marisa Tomasi, Syusy Blady, Dario Ghirardi, Nigel Harris, Dominique Chevalier, Eraldo Turra, Giordano Falzoni, Ferruccio Brembilla, Fabio Gaetani, Lorose Keller, Patrizio Roversi, Uta Schmidt, Franco Javarone, Simon Jacques Eugène Berryer, Daniela Airoldi, Stefano Antonucci, Stefano Cedrati, Giampaolo Cocchi, Roberto Corbiletto, Mario Falcione, Francesco Gabriele, Ettore Geri, Luciano Manzalini, Arrigo Mozzo, Pippo Negri, Angela Parmigiani, Carmine Ponticiello, Roberto Russoniello, Concetta Sferrazza, Giorgio Soffritti, Massimo Speroni, Silvana Strocchi, Eraldo Turra, Arturo Vacquer, Eric Averlant, Salvatore Billa, Luciana Castellucci, Uta Schmidt

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni. Due uomini si aggirano per la Pianura Padana, ascoltando la voce della luna che sale dai pozzi.


Collections: ARCHIVIO

Genres: Avventura, Commedia, Dramma

Details

Official Website: 
Country:   France,   Italy
Language:  Italian
Release Date:  31 Maggio 1990

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, Films A2, La Sept Cinéma, Cinémax, RAI 1

Technical Specs

Runtime:  2 h 02 min

Buoni a nulla

Poster for the movie "Buoni a nulla"

Buoni a nulla (2014)

T 87 min - Commedia - 23 Ottobre 2014
Your rating:
Not rated yet!

Quante ingiustizie deve ancora subire il povero Gianni? Dai colleghi d’ufficio, alla vicina di casa pestilenziale, fino alle pretese impossibili della ex moglie, le angherie quotidiane sono infinite. Marco invece è un uomo buono, gentile, indifeso e innamorato di Cinzia, la giovane collega che lo schiavizza e lo illude. Bisognerebbe arrabbiarsi e imparare a farsi rispettare, ma come si fa? Da soli è difficile ma forse unendo le forze..

Director:  Gianni Di Gregorio
Stars:  Gianni Di Gregorio, Marco Marzocca, Marco Messeri, Valentina Lodovini, Daniela Giordano, Gianfelice Imparato, Camilla Filippi, Anna Bonaiuto, Valentina Gebbia, Eugenia Tempesta, Ugo Gregoretti, Giovanna Cau, Michele Di Mauro, Barbara Chiesa, Jean Michel Danquin, Andrea Davì, Samantha Fantauzzi, Maurizio Lombardi, Miriam Masi, Robin Mugnaini, Paola Sotgiu

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Quante ingiustizie deve ancora subire il povero Gianni? Dai colleghi d’ufficio, alla vicina di casa pestilenziale, fino alle pretese impossibili della ex moglie, le angherie quotidiane sono infinite. Marco invece è un uomo buono, gentile, indifeso e innamorato di Cinzia, la giovane collega che lo schiavizza e lo illude. Bisognerebbe arrabbiarsi e imparare a farsi rispettare, ma come si fa? Da soli è difficile ma forse unendo le forze..


Collections: ARCHIVIO

Genres: Commedia

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  23 Ottobre 2014

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Rai Cinemafiction, BiBi Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 27 min

Dal profondo

Poster for the movie "Dal profondo"

Dal profondo (2013)

72 min - Documentario - 13 Novembre 2013
Your rating:
Not rated yet!

Patrizia è l'unica e ultima minatrice italiana. Ogni giorno, insieme a un team di 150 uomini, scende fino a 500 metri sotto terra. Lavora in miniera da quando aveva vent'anni, da quando gliela condusse suo padre per la prima volta. Attraverso Patrizia, si dipana la storia di un luogo terribile ma affascinante.

Director:  Valentina Pedicini
Writers:  Valentina Pedicini
Stars: 

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Patrizia è l'unica e ultima minatrice italiana. Ogni giorno, insieme a un team di 150 uomini, scende fino a 500 metri sotto terra. Lavora in miniera da quando aveva vent'anni, da quando gliela condusse suo padre per la prima volta. Attraverso Patrizia, si dipana la storia di un luogo terribile ma affascinante.


Collections: ARCHIVIO

Genres: Documentario

Details

Official Website: 
Language:  Italian
Release Date:  13 Novembre 2013

Box Office

Company Credits

Production Companies: 

Technical Specs

Runtime:  1 h 12 min

Big Eyes

Poster for the movie "Big Eyes"

Big Eyes (2014)

106 min - Dramma - 24 Dicembre 2014
Your rating:
Not rated yet!

la vera storia di Margaret Keane (Amy Adams) e di suo marito Walter (Christoph Waltz), i cui dipinti dei bambini dai grandi occhi divennero un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti tra il 1960 e il 1970. La mano d’artista era di Margaret, ma Walter fece credere al mondo di essere il vero autore dei quadri, conquistando una fama internazionale del tutto immeritata. I due finirono con il divorziare, arrivando ad una battaglia legale senza precedenti: un duello a colpi di pennello per ristabilire la giusta paternità delle opere.

Director:  Tim Burton
Writers:  Larry Karaszewski, Scott Alexander
Stars:  Amy Adams, Christoph Waltz, Krysten Ritter, Danny Huston, Jason Schwartzman, Terence Stamp, Jon Polito, Farryn VanHumbeck, Emily Fonda, Delaney Raye, Madeleine Arthur, James Saito, Guido Furlani, Elisabetta Fantone, Darren Dolynski, David Milchard, Emily Maddison, Brent Chapman, Jill Morrison, Leela Savasta, Stephanie Bennett, Andrea Bucko, Aaron Craven, Michael Kopsa, Brittney Irvin, Matthew Kevin Anderson, Pomaika'i Brown, Julie Johnson, Kari-Ann Wood, Deni DeLory, Heather Doerksen, Eliza Norbury, Patricia Mayen-Salazar, Tony Alcantar, Dale Wolfe, Ryan Beil, Sean Campbell, Fiona Vroom, Dylan Kingwell

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

la vera storia di Margaret Keane (Amy Adams) e di suo marito Walter (Christoph Waltz), i cui dipinti dei bambini dai grandi occhi divennero un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti tra il 1960 e il 1970. La mano d’artista era di Margaret, ma Walter fece credere al mondo di essere il vero autore dei quadri, conquistando una fama internazionale del tutto immeritata. I due finirono con il divorziare, arrivando ad una battaglia legale senza precedenti: un duello a colpi di pennello per ristabilire la giusta paternità delle opere.


Collections: ARCHIVIO

Tagline: Lei l'ha creato, L'ha venduto e l'ha acquistato.

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Canada,   United States of America
Language:  Italian, English, French
Release Date:  24 Dicembre 2014

Box Office

Budget:  $10.000.000
Revenue:  $28.883.511

Company Credits

Production Companies:  The Weinstein Company, Silverwood Films, Electric City Entertainment, Tim Burton Productions

Technical Specs

Runtime:  1 h 46 min

La teoria del tutto

Poster for the movie "La teoria del tutto"

La teoria del tutto (2014)

123 min - Dramma, Romance - 26 Novembre 2014
Your rating:
Not rated yet!

Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore. Premio Oscar Miglior attore protagonista

Director:  James Marsh
Stars:  Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, Simon McBurney, David Thewlis, Maxine Peake, Harry Lloyd, Tom Prior, Sophie Perry, Finlay Wright-Stephens, Alice Orr-Ewing, Thomas Morrison, Michael Marcus, Gruffudd Glyn, Paul Longley, Guy Oliver-Watts, Lucy Chappell, Charlotte Hope, Abigail Cruttenden, Nicholas Gerard-Martin, Brett Brown, Anthony Skrimshire, Christian McKay, Adam Godley, Nicola Sloane, Lottie Hamilton, Enzo Cilenti, Rufus Taylor, Delilah Sexton, Eileen Davies, Simon Chandler, Georg Nikoloff, Oliver Payne, Raffiella Chapman, Sam Houston, Victoria Emslie, Frank Leboeuf, Will Barton, Lucy Challenger, Nicola Victoria Buck, Stuart Benson, Andrew Bridgmont, Jamie Edwards, Jumaane Brown

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore. Premio Oscar Miglior attore protagonista


Collections: ARCHIVIO

Tagline: La straordinaria storia di Jane e Stephen Hawking

Genres: Dramma, Romance

Details

Country:   United Kingdom
Language:  Latin, English, French, Italian
Release Date:  26 Novembre 2014

Box Office

Budget:  $15.000.000
Revenue:  $123.726.688

Company Credits

Production Companies:  Working Title Films

Technical Specs

Runtime:  2 h 03 min

Fortapàsc

Poster for the movie "Fortapàsc"

Fortapàsc (2009)

T 105 min - Storia, Dramma - 27 Marzo 2009
Your rating:
Not rated yet!

Nel 1985 Giancarlo Siani viene ucciso con dieci colpi di pistola. Aveva 26 anni. Faceva il giornalista, o meglio era praticante, abusivo, come amava definirsi. Lavorava al Mattino, prima da Torre Annunziata e poi da Napoli. Era un ragazzo allegro che amava la vita e il suo lavoro e cercava di farlo bene. Aveva il difetto di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti. E' stato l'unico giornalista ucciso dalla camorra. Noi qui lo seguiamo negli ultimi quattro mesi della sua vita. La sua ultima estate quando, dal Vomero, dove abitava, tutti i giorni scendeva all'inferno di Torre Annunziata, regno del boss Valentino Gionta. Tutto, in quel periodo, ruotava intorno agli interessi per la ricostruzione del dopo terremoto e Giancarlo vedeva. E capiva. Lo vediamo muoversi fra camorristi, politicanti corrotti....

Director:  Marco Risi
Writers:  James Carrington
Stars:  Libero De Rienzo, Valentina Lodovini, Michele Riondino, Fortunato Cerlino, Massimiliano Gallo, Ernesto Mahieux, Salvatore Cantalupo, Ennio Fantastichini, Duccio Camerini, Renato Carpentieri, Gianfranco Gallo, Salvatore Striano, Roberto Calabrese, Raffaele Vassallo, Ivano Marescotti, Marcello Mazzarella, Daniele Pecci, Gigio Morra, Antonio Buonomo, Renato De Rienzo, Raffaele Calabrese, Kiung Mi Lee, Mimmo Mignemi, Salvatore D'Onofrio, Carlo Caracciolo, Toni Laudadio

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Nel 1985 Giancarlo Siani viene ucciso con dieci colpi di pistola. Aveva 26 anni. Faceva il giornalista, o meglio era praticante, abusivo, come amava definirsi. Lavorava al Mattino, prima da Torre Annunziata e poi da Napoli. Era un ragazzo allegro che amava la vita e il suo lavoro e cercava di farlo bene. Aveva il difetto di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti. E' stato l'unico giornalista ucciso dalla camorra. Noi qui lo seguiamo negli ultimi quattro mesi della sua vita. La sua ultima estate quando, dal Vomero, dove abitava, tutti i giorni scendeva all'inferno di Torre Annunziata, regno del boss Valentino Gionta. Tutto, in quel periodo, ruotava intorno agli interessi per la ricostruzione del dopo terremoto e Giancarlo vedeva. E capiva. Lo vediamo muoversi fra camorristi, politicanti corrotti....


Collections: ARCHIVIO

Genres: Storia, Dramma

Details

Official Website: 
Country:   Italy
Language:  Italian
Release Date:  27 Marzo 2009

Box Office

Budget:  $4.800.000

Company Credits

Production Companies:  Rai Cinema, Gruppo Minerva International, BiBi Film

Technical Specs

Runtime:  1 h 45 min

Human

Poster for the movie "Human"

Human (2015)

190 min - Documentario - 12 Settembre 2015
Your rating:
Not rated yet!

Human è un dittico di storie e di immagini del mondo, per immergerci nella profondità del genere umano. Attraverso testimonianze piene d’amore, di felicità ma anche di odio e violenza, Human ci permette di confrontarci con l’altro e riflettere sulla nostra vita. Monologhi struggenti e di rara sincerità si alternano a immagini aeree inedite, accompagnate da musiche particolarmente coinvolgenti.

Director:  Yann Arthus-Bertrand
Stars:  Luis Cancu

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Human è un dittico di storie e di immagini del mondo, per immergerci nella profondità del genere umano. Attraverso testimonianze piene d’amore, di felicità ma anche di odio e violenza, Human ci permette di confrontarci con l’altro e riflettere sulla nostra vita. Monologhi struggenti e di rara sincerità si alternano a immagini aeree inedite, accompagnate da musiche particolarmente coinvolgenti.


Collections: ARCHIVIO

Genres: Documentario

Details

Official Website:  http://www.human-themovie.org/
Country:   France
Language:  Arabic, English, French, Greek, Hebrew, Italian, Portuguese, Russian, Spanish
Release Date:  12 Settembre 2015

Box Office

Budget:  $13.000.000

Company Credits

Production Companies:  Bettencourt Schuller Foundation, Humankind Production, GoodPlanet Foundation

Technical Specs

Runtime:  3 h 10 min

Avvenne… domani

Poster for the movie "Avvenne... domani"

Avvenne... domani (1944)

85 min - Fantasy, Commedia, Fantascienza - 28 Maggio 1944
Your rating:
Not rated yet!

All’inizio del Ventesimo secolo, Lawrence 'Larry' Stevens è un ambizioso reporter dell’Evening News. Un giorno, mentre sta festeggiando con i suoi colleghi, chiede al suo amico Pop Benson che gli avrebbe fatto piacere poter conoscere le notizie prima che accadessero. Lasciata la redazione del giornale per continuare la festa altrove. Larry e i suoi colleghi s’imbattono in un cartellone che publicizza il chiaroveggente Cigolini e la sua avvenente nipote Sylvia Smith e così decidono di entrare in teatro per assistere allo spettacolo. Larry tenta di corteggiare Sylvia, ma, tornando sulla via di casa, incontra Pop, il quale gli comunica che lo stava aspettando per consegnargli il giornale...

Director:  René Clair
Stars:  Dick Powell, Linda Darnell, Jack Oakie, Edgar Kennedy, John Philliber, Edward Brophy, George Cleveland, Sig Ruman, George Chandler, Eddie Acuff, Paul Guilfoyle, Robert Dudley, Emma Dunn, Mary Field, Charles Halton, Marion Martin, Ethel Griffies, Harry Hayden, Jimmy Conlin, Fairfax Burger

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

All’inizio del Ventesimo secolo, Lawrence 'Larry' Stevens è un ambizioso reporter dell’Evening News. Un giorno, mentre sta festeggiando con i suoi colleghi, chiede al suo amico Pop Benson che gli avrebbe fatto piacere poter conoscere le notizie prima che accadessero. Lasciata la redazione del giornale per continuare la festa altrove. Larry e i suoi colleghi s’imbattono in un cartellone che publicizza il chiaroveggente Cigolini e la sua avvenente nipote Sylvia Smith e così decidono di entrare in teatro per assistere allo spettacolo. Larry tenta di corteggiare Sylvia, ma, tornando sulla via di casa, incontra Pop, il quale gli comunica che lo stava aspettando per consegnargli il giornale...


Collections: ARCHIVIO

Genres: Fantasy, Commedia, Fantascienza

Details

Official Website: 
Country:   United States of America
Language:  English, Italian
Release Date:  28 Maggio 1944

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Arnold Pressburger Films

Technical Specs

Runtime:  1 h 25 min

Una volta nella vita

Poster for the movie "Una volta nella vita"

Una volta nella vita (2014)

Kids+13 105 min - Dramma - 3 Dicembre 2014
Your rating:
Not rated yet!

Nella banlieu di Créteil, a sud-est di Parigi, il crogiolo di etnie e differenti confessioni religiose ha numeri ben sopra la media. Al liceo Léon Blum, in particolare, c'è una classe multiculturale litigiosa e indisciplinata che crea problemi al preside e al corpo docente. Solo la professoressa di storia, Anne Gueguen, pare essere in grado di farsi ascoltare da quei ragazzi. Non solo: contro il parere di tutti, inizialmente scoraggiata dagli studenti stessi, la Gueguen sceglie proprio la seconda esplosiva, anziché la gemella "europea" e più disciplinata, per partecipare al concorso nazionale della Resistenza e della Deportazione (CNRD) indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione. L'incontro con la memoria della Shoah avrà un impatto indelebile sulla vita e sul comportamento dei ragazzi della banlieu.

Director:  Marie-Castille Mention-Schaar
Writers:  Marie-Castille Mention-Schaar, Ahmed Dramé
Stars:  Ariane Ascaride, Ahmed Dramé, Noémie Merlant, Geneviève Mnich, Stéphane Bak, Wendy Nieto, Aïmen Derriachi, Mohamed Seddiki, Clara Choï, Xavier Maly, Adrien Hurdubae, Alicia Dadoun, Naomi Amarger

Photos

No images were imported for this movie.

Storyline

Nella banlieu di Créteil, a sud-est di Parigi, il crogiolo di etnie e differenti confessioni religiose ha numeri ben sopra la media. Al liceo Léon Blum, in particolare, c'è una classe multiculturale litigiosa e indisciplinata che crea problemi al preside e al corpo docente. Solo la professoressa di storia, Anne Gueguen, pare essere in grado di farsi ascoltare da quei ragazzi. Non solo: contro il parere di tutti, inizialmente scoraggiata dagli studenti stessi, la Gueguen sceglie proprio la seconda esplosiva, anziché la gemella "europea" e più disciplinata, per partecipare al concorso nazionale della Resistenza e della Deportazione (CNRD) indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione. L'incontro con la memoria della Shoah avrà un impatto indelebile sulla vita e sul comportamento dei ragazzi della banlieu.


Collections: ARCHIVIO

Genres: Dramma

Details

Official Website: 
Country:   France
Language:  French, Italian
Release Date:  3 Dicembre 2014

Box Office

Company Credits

Production Companies:  Loma Nasha

Technical Specs

Runtime:  1 h 45 min