Giovedì 28 dicembre 2023
ore 18.00
La scienza è donna, la pace è bambina.
Intervista impossibile e reale a Maria Montessori.
di e con Teresa Porcella
Spettacolo tratto dal libro di T. Porcella, “Aiutiamoli a fare da soli”, Editoriale Scienza.

Giovedì 28 dicembre 2023
ore 18.00
La scienza è donna, la pace è bambina.
Intervista impossibile e reale a Maria Montessori.
di e con Teresa Porcella
Spettacolo tratto dal libro di T. Porcella, “Aiutiamoli a fare da soli”, Editoriale Scienza.
Una cantante aspetta un referto, sicura di essere molto malata. D'un tratto, nella sua vita di ragazza egoista e viziata, s'insinua una nuova emozione che le apre gli occhi: la paura della morte. Quel giorno nota anche lei parecchie cose, alle quali non aveva badato prima.
Leila e i suoi quattro fratelli vivono un momento di crisi economica da cui però potrebbero sperare di risollevarsi se non fosse per ciò che il loro anziano padre ha deciso di accettare. Gli è stato infatti proposto di diventare il padrino al matrimonio del primogenito di una famiglia potente che lo ha sempre tenuto a distanza. Per l'uomo l'invito rappresenta un'occasione unica di riscatto sociale ma questo porterà con sé più di un problema all'interno del nucleo familiare.
Mercoledì 13 dicembre 2023
ore 18.00
Presentazione del libro:
Maestre dell’università sconosciuta (Soter, 2023) di Bastiana Madau
Dialogo con l’autrice a cura di Gonaria Floris
In collaborazione con il Festival Anderas, Fondazione Faustino Onnis
Il film segue il drammatico viaggio di due fratelli, Kyona e Adriel, che sono costretti a fuggire da un imprecisato paese dell'Europa orientale. Una storia sullo sforzo incensante di trovare una nuova casa, nella speranza di una vita migliore.
Giuliana, moglie di un ingegnere elettronico, a causa di un incidente d'auto subisce uno shock. In preda ad uno stato di nevrosi depressiva, inizia a frequentare Corrado, un amico del marito.
Una donna presumibilmente vittima di un naufragio, viene risospinta su una spiaggia, dove lentamente si riprende. In seguito ella appare - con una perfetta acconciatura ed un make-up altrettanto curato – in una sala da pranzo durante una riunione di personaggi dell'alta società: la donna si trascina lungo la tavola, apparentemente non notata dai commensali, fino all'estremità della quale due persone stanno giocando a scacchi. In seguito ella fa la sua apparizione nella stanza in cui un uomo baffuto giace a letto. Per finire, la donna ritorna alla spiaggia, vi incontra due altre donne che stanno giocando a scacchi, e, impadronitasi di uno dei pezzi degli scacchi, si allontana correndo lungo la costa sabbiosa.
Due uomini d'affari americani, mentre vanno a pesca, hanno la cattiva idea di dare un passaggio a un viandante solitario. Costui è un pericoloso ricercato, uno psicopatico che li prende in ostaggio e se ne serve per continuare la sua fuga.